ARTICOLI
Tematiche
- 1 Pietro 1
 - Abraamo 1
 - Adorazione 2
 - Adozione 1
 - Anziani 1
 - Appartenenza 1
 - Ascensione 1
 - Atti 1
 - Avvento 3
 - Battesimo 1
 - Bibbia 1
 - Calendario liturgico 6
 - Concupire 1
 - Covenant 1
 - Covenant theology 1
 - Creazione 1
 - Culto 2
 - Dieci Comandamenti 3
 - Dio Padre 1
 - Domenica delle Palme 1
 - Ecclesiologia 2
 - Efesini 1
 - Epifania 1
 - Eucaristia 1
 - Evangelizzazione 2
 - Genesi 2
 - Gesù 1
 - Giona 2
 - Giorno del Signore 1
 - Gospel 1
 - Governo 1
 - Grande Mandato 1
 - Gratitudine 1
 - Grazia 2
 - Identità 1
 - Idolatria 1
 - Ingratitudine 1
 - Invidia 1
 - Lavoro 1
 - Liturgia 2
 - Luca 1
 - Magi 1
 - Malcontento 1
 - Membership 1
 - Missione 5
 - Natale 3
 - Osea 3
 - Pasqua 2
 - Pentecoste 1
 - Perdono 1
 
      
      Perché battezziamo i figli dei credenti
Poiché la prassi storica di battezzare i figli dei credenti è in gran parte un concetto estraneo alla maggioranza degli evangelici odierni, accettare questa dottrina può essere un arduo ostacolo per una famiglia che desideri unirsi ad una chiesa Riformata confessionale. I Cristiani che sono interessati alla teologia riformata e desiderano sinceramente essere membri nella chiesa di Cristo sono spesso scioccati quando scoprono che la chiesa Riformata a cui vogliono unirsi insegna e pratica il battesimo degli infanti.
      
      Cosa può guarire il razzismo?
In virtù della promessa ad Abraamo, i cristiani oggi sono neri, bianchi, asiatici, ispanici e via dicendo. La fede cristiana è internazionale e globale.

