ARTICOLI
Tematiche
- 1 Pietro 1
 - Abraamo 1
 - Adorazione 2
 - Adozione 1
 - Anziani 1
 - Appartenenza 1
 - Ascensione 1
 - Atti 1
 - Avvento 3
 - Battesimo 1
 - Bibbia 1
 - Calendario liturgico 6
 - Concupire 1
 - Covenant 1
 - Covenant theology 1
 - Creazione 1
 - Culto 2
 - Dieci Comandamenti 3
 - Dio Padre 1
 - Domenica delle Palme 1
 - Ecclesiologia 2
 - Efesini 1
 - Epifania 1
 - Eucaristia 1
 - Evangelizzazione 2
 - Genesi 2
 - Gesù 1
 - Giona 2
 - Giorno del Signore 1
 - Gospel 1
 - Governo 1
 - Grande Mandato 1
 - Gratitudine 1
 - Grazia 2
 - Identità 1
 - Idolatria 1
 - Ingratitudine 1
 - Invidia 1
 - Lavoro 1
 - Liturgia 2
 - Luca 1
 - Magi 1
 - Malcontento 1
 - Membership 1
 - Missione 5
 - Natale 3
 - Osea 3
 - Pasqua 2
 - Pentecoste 1
 - Perdono 1
 
      
      Cosa può guarire il razzismo?
In virtù della promessa ad Abraamo, i cristiani oggi sono neri, bianchi, asiatici, ispanici e via dicendo. La fede cristiana è internazionale e globale.
      
      Sei arrabbiato con Dio?
Il problema di Giona era che aveva dimenticato la misericordia del Signore. Possiamo riconoscerci in Giona, non è vero?
      
      Perché Dio si diletta nell’usare dei falliti?
Dio si diletta nell’usare dei falliti e dei perdenti per realizzare i suoi scopi, perchéèinteressato a ciòche sta operando neisuoi strumenti quanto lo èin ciòche sta facendo attraversodi loro. Si era impegnato a svolgere un’opera di grazia in Giona. Questa storia rivela la grazia incessante di Dio verso i ribelli.
      
      Il Vangelo non è soltanto per il non credente
Abbiamo bisogno di riscoprire il Vangelo sempre di più, e applicarlo alla nostra vita. E il Vangelo secondo Giona ci aiuta.

