ARTICOLI
Tematiche
- 1 Pietro 1
- Abraamo 1
- Adorazione 2
- Adozione 1
- Anziani 1
- Appartenenza 1
- Ascensione 1
- Atti 1
- Avvento 3
- Battesimo 1
- Bibbia 1
- Calendario liturgico 6
- Concupire 1
- Covenant 1
- Covenant theology 1
- Creazione 1
- Culto 2
- Dieci Comandamenti 3
- Dio Padre 1
- Domenica delle Palme 1
- Ecclesiologia 2
- Efesini 1
- Epifania 1
- Eucaristia 1
- Evangelizzazione 2
- Genesi 2
- Gesù 1
- Giona 2
- Giorno del Signore 1
- Gospel 1
- Governo 1
- Grande Mandato 1
- Gratitudine 1
- Grazia 2
- Identità 1
- Idolatria 1
- Ingratitudine 1
- Invidia 1
- Lavoro 1
- Liturgia 2
- Luca 1
- Magi 1
- Malcontento 1
- Membership 1
- Missione 5
- Natale 3
- Osea 3
- Pasqua 2
- Pentecoste 1
- Perdono 1

5 Motivi per cui l’Ascensione di Cristo è importante
A Natale ricordiamo l’incarnazione di Cristo. Il Venerdì Santo, riflettiamo sulla morte e sulla propiziazione per i nostri peccati. A Pasqua, pensiamo al significato della sua risurrezione. Ma cosa significa l’ascensione di Cristo?

Perché il lavoro è importante?
Ognuno di noi deve ricordare che il nostro lavoro non è semplicemente un mezzo per guadagnare denaro, ma una chiamata dal Signore in cui usiamo i nostri talenti e le nostre abilità a beneficio degli altri per la gloria di Dio. Proprio come Dio ha curato e protetto il giardino attraverso il lavoro di Adamo, così si prende cura della sua creazione oggi attraverso il nostro. Dobbiamo fare tutto il nostro lavoro alla gloria di Dio e al bene del nostro prossimo. Il nostro lavoro lo imita e lo riflette.

Quando è difficile perdonare
Perché troviamo così difficile perdonare? Come si ripristina una relazione che è stata interrotta a causa del peccato? Come possiamo trovare il potere di perseguire la pace e la riconciliazione con coloro che ci hanno ferito in passato? La storia di Giuseppe ci aiuta con queste domande complicate. In realtà, questa storia dovrebbe dare speranza a ogni famiglia che è disfunzionale, a ogni coppia sposata che litiga e a ogni individuo che lotta con amarezza e trova difficile il perdono e la riconciliazione.

Cosa significa la Domenica delle Palme?
La Domenica delle Palme e la domenica prima della Pasqua, in cui ricordiamo l’ingresso trionfale di Gesù. Sin dai giorni della chiesa primitiva, riflettiamo su la piccola storia in cui Gesù cavalcò un asino nella città di Gerusalemme. Ma cosa significa? Ovviamente, è importante, perché si trova in tutti i quattro vangeli: Matteo, Marco, Luca e Giovanni. Tuttavia, molte persone non hanno idea di cosa significhi la Domenica delle Palme.

Che cos'è l’appartenenza alla chiesa e perché è necessaria?
A causa dell’individualismo radicale comune al cristianesimo moderno, molte persone oggi ritengono che l'idea di appartenenza formale a una chiesa affermata sia antiquata, non necessaria e forse anche legalistica.